In tema viaggi, ci sono molti libri per bambini che sono carini e da leggere per farli interessare al viaggio in generale e ad esplorare nuovi Paesi. Intanto si può iniziare con mappe e atlanti per farli avvicinare alla geografia, e poi prendere alcuni di questi libri molto interessanti che parlano di viaggi in diversi Paesi, Italia, Europa o Mondo, e che in modo divertente li possono far interessare a viaggiare...
Uno dei primi libri che ho comprato ad Aurora è stato un Atlante, in particolare l’Atlante per i più piccoli della Dami editore:
E’ un libro cartonato piuttosto grande, con anche un poster e tanti adesivi, in ogni Paese sono indicati le icone dei prodotti/animali/materie più importanti, i rilievi, le cose più famose da vedere, e gli animali caratteristici. Età di lettura dai 4 anni, le pagine sono 16.
Per bambini un po’ più grandicelli, l’Atlante illustrato della Usborne avvicina i bambini in età scolare alla geografia.
Con tante finestrelle da aprire per Paese, svela notizie e curiosità di ogni posto da visitare. Ben illustrato e intelligente, adatto a bambini dai 6 anni.
In tema viaggi, molto carini sono i due libri Il viaggio in Italia di Valentina e Il Viaggio in Europa di Valentina, Edizione Piemme.
Un sacco di avventure in giro per la penisola da nord a sud, e nelle capitali europee. I bambini delle elementari li adorano, e li usano anche i maestri!
Le più belle storie viaggio della Disney, a fumetti, è immancabile e siamo sicuri che ai nostri bambini piace sicuramente. L'età di lettura sarebbe dai 6 anni, ma noi lo leggiamo sempre ad Aurora a cui piace un sacco.
Sono 12 storie per un totale di 368 pagine, con protagonisti i vari personaggi Disney, bellissimo anche per fare un regalino.
Un libro che ci hanno regalato, che Aurora si fa continuamente leggere, è “In giro per il mondo” di Richard Scarry:
Sono un sacco di storie di Richard Scarry (di cui ho un bellissimo ricordo dalla mia infanzia!), ambientate in tanti Paesi, dove i personaggi sono vestiti come i locali, ci sono i monumenti più famosi di quel posto, e sono storie divertenti tutte molto illustrate. Vanno benissimo già dai 3 anni di età, sono circa 90 pagine.
Il viaggio di Ulisse, da Troia a Itaca – Il viaggio di Marco Polo da Venezia alla Cina e ritorno, e il viaggio di Charles Darwin, sono mappe della collana LeMilleeUnaMappa, EDT Giralangolo, adatte dai 5 anni, con i suddetti itinerari e spiegazioni e curiosità in merito a questi esploratori.
Sono mappe dettagliate nei percorsi, piene di curiosità e descrizioni dei personaggi.
Un classico di ogni biblioteca di viaggiatori, Il giro del mondo in 80 giorni, adattato da Geronimo Stilton per i piccoli viaggiatori:
Adatto dai 6/7 anni, il libro ha 212 pagine, e permette di far viaggiare i bimbi attraverso le tradizioni e le culture del mondo.
Un altro grande classico adattato per bambini, è I viaggi di Gulliver, in questa edizione con CD rom:
Delle Edzioni G.ED., Vivi le fiabe, il libro e il CD raccontano la storia di Gulliver e i suoi viaggi.
Della Dami Editore invece, troviamo l’Odissea. I viaggi di Ulisse,
Età di lettura dai 6 anni, circa 50 pagine. Bellissime illustrazioni e disegni, i protagonisti sono tutti animali che raccontano l’epopea di Ulisse attraverso tutte le sue avventure.
Per la serie “I viaggi leggendari” la De Agostini ha fatto sia le Navi che i Treni:
Sono libri cartonati di una trentina di pagine anche a scomparsa, con le affascinanti storie delle navi e dei treni leggendari. Età di lettura 8 anni.
E infine, un libro che ha sempre il suo fascino sia per bambini ma anche per adulti, Il piccolo Principe di Antoine de Saint Exupery, e i suoi viaggi tra i Pianeti dove incontra tanti personaggi che lo fanno riflettere:
L’età di lettura sarebbe dagli 8 anni, ma è un classico che adesso sto leggendo a mia figlia di 4 anni e le piace tantissimo!